FLOORWORK

Si riferisce ai movimenti eseguiti sul pavimento. Il floorwork cambia la relazione del corpo con la gravità e richiede ai ballerini di navigare tra i livelli più alti e quelli più bassi. 

CONTACT & IMPROVISATION

La contact improvisation  è una pratica di danza nella quale i punti di contatto fisico, fra almeno due danzatori, diventano il punto di partenza di una esplorazione fatta di movimenti improvvisati.

Al di la dei semplici punti di contatto fisico, entra in gioco il contatto globale (auditivo, cinetico, percettivo/energetico ed anche affettivo) del danzatore con i suoi partner e con ciò che c'è intorno (il terreno, lo spazio, la forza di gravità, etc.).

TECNICA RELEASE

I presupposti fondamentali sono: recuperare l'organicità del movimento, la fluidità, l'elasticità, la scioltezza delle articolazioni, consapevoli dello spazio, del peso, del tempo e del flusso del movimento. Questa concezione del movimento insegna a sviluppare la propriocezione e a muoversi senza imitare, ma piuttosto basandosi sull'ascolto del proprio corpo e sulle sensazioni cinestetiche individuali. 

CAPOEIRA

E' un'arte marziale brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l'armonia dei movimenti. Praticamente una sintesi di lotta, acrobazie, canti e musica mutuata dal periodo schiavista in piena colonizzazione portoghese. Gli schiavi africani, destinati alle piantagioni, si allenavano nei combattimenti utilizzando tecniche di attacco e difesa, calci, prese, schive, dissimulando la lotta con elementi di danza, al fine di non insospettire i colonizzatori.

Il Laboratorio coreografico è un momento di approfondimento di specifiche tematiche che spaziano dal puro movimento a spunti letterari, visivi, vocali, con attività di gruppo ed individuali. 


Il lavoro verte sull'allineamento del corpo e sulla coordinazione ma si porrà attenzione sulle dinamiche dei passi, sulla ritmica, sulla musicalità , su come sfruttare la forza di gravità a proprio vantaggio , sulla visualizzazione e sulle linee e i volumi che si creano durante il movimento.  


Lezione di danza contemporanea basata sui principi della tecnica Cunningham base; percezione dell'asse e del centro; studio sulle periferie del corpo; spazio, tempo, peso e flusso; importanza del ritmo e respirazione; concetto di "fall and recovery"(Humprey-Limón).


Un innovativo protocollo di allenamento con le pedane propriocettive Human Tecar Mat, ideato per i ballerini professionisti che vogliono migliorare o perfezionare la tecnica, aumentare forza, flessibilità ed equilibrio.

Un metodo rivoluzionario anche per chi vuole recuperare in breve tempo tonicità muscolare, e forma fisica. 


Docenti madrelingua e bilingua, laureati altamente qualificati, faranno da guida al percorso di studio idoneo alle esigenze dello studente con materiale sempre aggiornato che consente di compiere passi rapidi nell'apprendimento al fine di certificazioni di valore internazionale.

Russian Ballet SSDarl - Via Roma Cortile Sequino n.26 - 84018 Scafati (SA)   - C.F. e P. Iva 05681520655 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia